Cose belle da fare in Giugno

Roma Roma Roma, in quanti modi si può raggiungere la capitale ed ognuno ha il suo perché. Per chi venisse da nord percorrendo l’A1 una piccola deviazione a Viterbo ci potrebbe stare. Esattamente a Bomarzo dove sorge il Sacro Bosco chiamato anche il Parco dei mostri. La Mascerona che probabilmente raffigura Ercole è iconica quanto la bocca delle verità presente in città. è un luogo affascinante e si dice che aiutasse a liberarsi dai propri demoni.

Sempre in provincia Viterbo sopra il lago di Bolsena potrebbe esserci un’altra deviazione interessante. L’azienda agricola Le coste. Per chi fosse un neofita del vino naturale e volesse approcciarsi questo sicuramente è uno dei migliori punti di partenza. Sono ben distribuiti in tutta Italia e sono riusciti anche a farsi notare oltralpe. 

Per chi invece viene da sud ma vuole fare unadeviazione in cantina vi consigliamo Ribelà. Anche loro hanno un approccio legato alla valorizzazione Terroir, per chi ha studiato, o semplicemente al territorio senza l’uso di chimica e non esagerando con i solfiti.

Vista la situazione passare più tempo possibile all’aperto non è una cattiva idea, e Roma scontato a dirlo è un museo a cielo aperto. Oltre i soliti più conosciuti vi consigliamo anche il Parco degli Acquedotti. Si trova nella zona sud non lontano da cinecittà nel quartiere Appio Claudio, misura circa 240 ettari e vi permetterà di capire la grandiosità e la complessità del sistema idrico romano.

Stanno aggiornando le varie agende di eventi, vi consigliamo quindi di consultare questa pagina spesso. Uno dei primi posti a Muoversi è il Bar India bar del teatro India. Stanno pianificando diversi concerti per tutta l’estate vi consigliamo di dare un occhio alla loro programmazione

Riaprono anche Hotel Butterfly e Magik Bar, entrambi uniscono mixology, ristorazione e club culture. Sono decisamente fra i più proficui animatori delle notti romane. Anche loro stanno mettendo su la programmazione in questi giorni.

Diverse Mostre che troverete al Maxxi: Senzamargine Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio. Un bel riassunto dei maggiori esponenti dell’arte Italiana dell’ultimo quarto di secolo. Troverete infatti, Schifano, Maiolino il solito Luigi Ghirri e tante altre star.

Ad un altra star ma questa volta dell’architettura è dedicata una retrospettiva. Aldo Rossi, l’architetto e le città. In mostra  i disegni, gli allestimenti ed i progetti del maestro.

Alla Galleria Nazionale c’è una mostra dedicata interamente al mondo femminile chiamata “Io sono Io”. La mostra mette insieme diverse artiste italiane appartenenti a diverse generazioni.  Parlano del modo di vivere il mondo, ognuna nel suo contesto storico e sociale rappresentando la loro visione autentica della realtà e di loro stesse.

Sempre alla Galleria Nazionale il 21 Giugno aprirà un’altra mostra al femminile a cura dell’architetto Izaskun Chinchilla.

Una scoperta recente che abbiamo fatto e che entrerà nella nostra guida di Roma che potete consultare dal nostro sito è enoteca La Mescita. Proprio una bella atmosfera, quando siamo andati ci siamo sentiti subito local, poi c’è tanto vino e tanto cibo. Ci avevano consigliato anche una foraggerai in zona ma purtroppo ora non ricordiamo il nome. Poi la Garbatella è un quartiere unico pieno di scorci ed antenne sui palazzi.


Roma Roma Roma

Questo mese Ambasciatori Hotel vi propone delle offerte per poter visitare un po’ la città e gli highlight trattati nel post

2 Notti

xxx

3 Notti

xxx

4 Notti

xxx

Offerta soggetta a disponibilità:
L’offerta è rimborsabile fino a 7 giorni lavorativi dalla data di arrivo