Il mese del sole, del solstizio d’estate, delle giornate lunghe e calde, dei tramonti che non finiscono mai.
Il mese estivo che è davvero bello passare in città, ma solo se si conoscono gli indirizzi giusti per scampare alla calura (i nostri preferiti in fondo all’agenda).
05.03.22 – 26.06.22 BILL VIOLA. ICONS OF LIGHT. PALAZZO BONAPARTE
Una sintesi emblematica dei lavori di Viola dagli anni Settanta ad oggi da godere all’interno dei lussuosi saloni del palazzo appartenuto alla madre di Napoleone.
Un percorso emozionale ed intimo che induce il visitatore a stabilire una profonda connessione con l’opera d’arte.
28.04.22 – 12.06.22 WORLD PRESS PHOTO. PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
Presentazione in anteprima delle foto finaliste del prestigioso premio vinto nel 2022 da Amber Bracken.
Il suo scatto riporta alla luce la vicenda dei bambini indigeni morti presso la Kamloops Indian Residential School in British Columbia, Canada.
12.04.22 – 04.09.22 IL VIDEO RENDE FELICI. VIDEOARTE IN ITALIA. PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI E GALLERIA D’ARTE MODERNA
Con più di 300 opere, 19 installazioni esposte e oltre 100 artisti coinvolti, questa mostra si pone come un’occasione davvero unica per immergersi nella videoarte italiana dagli anni Sessanta ad oggi.
Nelle due location il cinema d’artista viene affrontato sotto prospettive differenti ma le mostre sono comunque autonome.
28.05.22 – 04.09.22 ROBERT DOISNEAU. PARIS EN LIBERTE’. MUSEO DELL’ARA PACIS
Raggruppate tematicamente, le fotografie esposte ripercorrono quasi un secolo di storia della Ville Lumière.
Scattate dal 1934 al 1991 costituiscono un’ineguagliabile memoria della città e del grande fotografo francese scomparso nel 1994.
09.04.22 – 29.06.22 VITTORIO GASSMAN, IL CENTENARIO. AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA/GARAGE
Cinema, teatro, tv e poesia in una mostra dedicata a Vittorio per i 100 anni dalla sua nascita.
Un omaggio al suo talento e alla sua cultura, al suo percorso artistico e umano. La mostra è curata anche dai figli del grande attore.
02.06.22. BATTELLO SUL TEVERE. ISOLA TIBERINA
Er Fiume, è stato per secoli l’anima di Roma, ma lo è ancora?
Lo scoprirete soltanto partecipando a questa gita in battello che vi farà rivivere i momenti salienti della storia dell’Urbe. Da prenotare qui.
A
07.06.22 PORTE APERTE AL MUSEO FERMI
La storica palazzina di via Panisperna, dove lo scienziato conduceva i suoi esperimenti insieme a ricercatori e studenti, apre le sue porte gratuitamente al pubblico dalle 16:00 alle 19:30. Visita guidata di mezz’ora per scoprire il genio che rivoluzionò la fisica del Novecento. prenotazione obbligatoria qui.
E PER SFUGGIRE ALLA CALURA…
Si sviluppa lungo le pendici dell’Aventino vicino ai resti del Palatino, poco lontano dal Circo Massimo e ospita circa 1100 tipologie di rose, provenienti da tutto il mondo. Maggio e giugno sono i mesi migliori per godere della coloratissimna fioritura. Anche la sua storia, che si mescola con quella della città e alcune importanti personalità, è ricca di fascino.
Nessun luogo è più fresco delle catacombe e quelle di Callisto hanno anche un delizioso parco dove rilassarvi prima o dopo la visita.. Per giornate davvero afose.
Se desiderate mangiare al fresco in questo parco le possibilità non mancano; dal sofisticato “Molto” (Galleria Borghese) al più rilassato “Pic Nic”, alla deliziosa “Casina del Lago”. A voi la scelta!
Su questo sito potrete inoltre monitorare le proposte estive della città di Roma, in continuo aggiornamento.
Rimini